L'area dei Campi Flegrei è sede di una lunga sequenza sismica e del fenomeno del bradisimo. Nell'ambito delle attività propedeutiche alla microzonazione sismica dei comuni interessati dai fenomeni, si propone uno studio modulabile in diverse attività: i) l'installazione di una rete sismica temporanea e la realizzazione di misure geofisiche; ii) la stima degli effetti di sito nell'area d'interesse mediante l'analisi di segnali sismici registrati da una rete di stazioni di monitoraggio; iii) la definizione di un modello interpretativo degli effetti osservati basato sulla raccolta dei dati di sottosuolo disponibili per l'area.