L'industria dell'aviazione è fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche e climatiche, con gli aeroporti che sono soggetti a una vasta gamma di eventi estremi avversi come temporali, nebbie dense, forti venti, grandinate e altre condizioni meteorologiche sfavorevoli. Questi eventi possono causare interruzioni nelle operazioni aeroportuali, ritardi dei voli, danni agli aeromobili e, in casi estremi, situazioni di pericolo per la sicurezza dei passeggeri e del personale aeroportuale.
La presente proposta di tesi mira a condurre proiezioni climatiche di eventi estremi avversi nell'ambito aeroportuale, utilizzando modelli climatici globali e regionali. L'obiettivo principale sarà quello di valutare come questi eventi possano evolversi nel futuro in risposta ai cambiamenti climatici.