Sviluppare competenze per progettare e realizzare un disegno di ricerca sia in ambito individuale (relazione mente-corpo) che psicosociale (relazione delle comunità con i rischi naturali).
Saper progettare e realizzare interventi di psicologia dell’emergenza a seguito di eventi catastrofici sia a livello individuale che collettivo.
Sviluppare capacità di revisione critica della ricerca psicosociale sul tema delle catastrofi naturali.
Saper focalizzare e approfondire i concetti chiave di resilience, capacity, social vulnerability, introdotti da United Nation Disaster Risk Reduction (UNDRR) per la mitigazione dei rischi naturali.